Golfo Aranci è circondata da cinque tra le spiagge bianche più belle della Sardegna e di tutta l’Italia.
Il punto di partenza è un promontorio chiamato Capo Figari che guarda tutto il litorale circostante che è puntellato da diverse spiagge di sabbia molto fine e da fondali che, pian piano, diventano più profondi, siti sommersi (come la Città delle Nacchere, Capo Filasca e la Roccia del Mamuthone) che puoi scoprire attraverso attività di snorkeling.
Proprio in questa zona sono ubicate le Cinque Spiagge, su misura per famiglie con bambini e ragazzi, windsurfisti con parcheggi nelle vicinanze, bar e lidi balneari.
La prima delle Cinque Spiagge si trova al centro del paese. Qui potrai ammirare il golfo e l’isola di Tavolara. Separata da un grosso sperone granitico, c’è la seconda spiaggia con sabbia bianche e fine.
La terza spiaggia, caratterizzata dal color smeraldo del mare, si posiziona aldilà di un promontorio.
Appena fuori la cittadina, ecco la quarta spiaggia, anche questa con sabbia fine e acqua color turchese.
Da qui puoi ammirare l’isola di Figarolo (riserva naturalistica) e Capo Figari.
La quarta e la quinta spiaggia sono divise da una piccola scogliera. Quest’ultima ha fondale basso simili a una piscina naturale e spesso habitat di varie specie di uccelli.
Anche i dintorni di Golfo Aranci offrono altri paradisi indimenticabili come Cala Greca, un piccola insenatura con ciottoli rosa, Cala Moresca, Cala Sassari, Cala Sabina e Cala del Sonno con le bellissime dune.
E poi ancora resterai affascinato da sos Aranzos e dalla spiaggia Bianca, da Marinella, da baia Caddinas e baia de Bahas e da Cala Banana, per via della sua forma.
Testo riportato da Viaggiando Italia